• English (UK)
  • Italiano (Italia)
  • +39 389 831 6137
  • luciano.marcelli.lm@gmail.com

Toscana in kayak

  • Home

Corsi

  • Stampa
  • Email

Proponiamo sia attività introduttive, quali occasioni per un semplice assaggio di kayak da mare, sia corsi qualificanti progettati in accordo al sistema Euro Paddle Pass così da permettere, a chi lo desidera, di prepararsi per ottenere un certificato di kayak da mare secondo lo standard EPP.

Se ritenete di essere già pronti e di avere l'esperienza sufficiente, allora potete direttamente prenotare un esame presso di noi.

Non lasciatevi frenare da dubbi sulla vostra preparazione fisica: la pagaiata ricreativa è adatta a quasi tutte le età e a quasi tutte le abilità.

Ogni partecipante è tenuto a:

  • rispettare i nostri Requisiti per i partecipanti,
  • accettare e conformarsi ai nostri Termini e condizioni.

Consigliamo vivamente di consultare le pagine su clima e meteo e sull'equipaggiamento.

 

 

Attività introduttive

Le nostre attività introduttive sono aperte a tutti.

 

Prova kayak

Descrizione

Brevi sessioni gratuite, per iniziare e scoprire che cos'è il kayak da mare.

Prerequisiti

Non è obbligatorio, benché sia raccomandabile, avere un certificato medico, nei casi di attività sportiva occasionale come questa.

Verificare la rispondenza ai Requisiti per i partecipanti.

Programma

  • imbarcarsi correttamente su di un kayak da mare e sbarcare nel modo giusto, per evitare che il primo risultato che si ottiene sia uno splash!
  • pagaiare istintivamente in avanti e indietro
  • provare due tecniche di base

Tutto quanto sopra senza indossare il paraspruzzi.

Durata

20 minuti.

Date

Solitamente offriamo questa attività nel quadro di eventi maggiori, quando ci troviamo sulla spiaggia e disponibili per coloro che si trovino sulla spiaggia e che intendano farsi un'idea di che cosa sia il kayak da mare.

Cercate i prossimi eventi sul nostro Calendario e poi contattateci per sapere se abbiamo in programma di offire il Prova kayak in quelle date.

Costo

Il Prova kayak è un'attività promozionale gratuita.

Considerare i costi non inclusi.

Vedere i nostri Termini e condizioni.

Suggeriamo vivamente di consultare le pagine su clima e meteo e sull'equipaggiamento.

 

Avviamento al kayak

Descrizione

Un breve corso a basso costo e di limitato impegno fisico, per acquisire le capacità necessarie per partecipare alla navigazione guidata conclusiva di mezzo miglio in acque basse nonché alle nostre navigazioni da 60 minuti.

Prerequisiti

Non è obbligatorio, benché sia raccomandabile, avere un certificato medico, nei casi di attività sportiva occasionale come questa.

Verificare la rispondenza ai Requisiti per i partecipanti.

Programma

  • segnali visivi e sonori tra pagaiatori
  • imbarcarsi correttamente su di un kayak da mare e sbarcare nel modo giusto
  • uscire dal kayak in siurezza dopo un capovolgimento
  • pagaiare in avanti, indietro e cambiare rotta
  • capovolgersi quando si indossa un paraspruzzi
  • svuotare il kayak in acque basse, a seguito di un capovolgimento.

Durata

2 ore.

Date

Consultate le prossime date sul nostro Calendario.

Offriamo questa attività anche a richiesta: è sufficiente proporre un evento, che noi valuteremo, oppure contattarci per fissare insieme.

Costo

50 euro a partecipante.

Considerare i costi non inclusi.

Vedere i nostri Termini e condizioni.

Consultare le pagine su clima e meteo e sull'equipaggiamento.

 

Corsi qualificanti

I nostri corsi qualificanti sono riservati ai soci della Lega Navale Italiana alla quale chiunque può associarsi.

 

Kayak da mare Uno

Descrizione

Corso per principianti, conforme agli standard stabiliti per il Livello 1 del sistema EPP.

Indicato sia per chi parte da zero sia per coloro che intendono consolidare le basi e intraprendere un percorso di miglioramento.

L'obiettivo è l'autonomia, che non significa mai pagaiare da soli ma saper provvedere alla propria e all'altrui sicurezza, quale responsabile membro di un gruppo, capace di pagaiare in condizioni meteorologiche classificate come "Bava di vento" (Beaufort 1, vento fino a 3 nodi) e "Mare quasi calmo" (Douglas 1, altezza dell'onda significativa fino a 0,10 metri).

Prerequisiti

Verificare la rispondenza ai Requisiti per i partecipanti, incluso il certificato medico, che per questa attività è obbligatorio.

Programma

  1. Sollevare e trasportare correttamente un kayak da mare
  2. Preparare il kayak, l'equipaggiameto e se stessi
  3. Segnali visivi e sonori tra pagaiatori
  4. Imbarcarsi e partire
  5. Pagaiare istintivamente senza indossare il paraspruzzi
  6. Assicurare e utilizzare il paraspruzzi
  7. Capovolgersi, nuotare fino a riva e svuotare il kayak in acque basse
  8. Pagaiare in avanti e indietro
  9. Fermarsi
  10. Appoggio basso: prevenire un capovolgimento
  11. Pagaiata circolare: ruotare sull'acqua di 360 gradi restando sul posto (ossia ruotare orizzontalmente: non si parla qui di capovolgersi e raddrizzarsi, come nella manovra dell'eschimo)
  12. Effettuare un percorso a forma di 8
  13. Spostamenti laterali
  14. Timonare con la pagaia
  15. Atterrare e sbarcare
  16. Riporre correttamente il kayak e prendersi cura dell'equipaggiamento

Durata

7 ore più il tempo per il briefing, il pranzo, il debriefing e la doccia, per un totale di 9 ore in una singola giornata.

Attestato

Durante il corso, l'Istruttore valuta le capacità di ciascuno. Chi completa il corso con profitto riceve la nostra attestazione scritta delle sue capacità, così che possa richiedere il certificato Pagaia Azzurra Sea Kayak 1. Vedere Esami.

Date

Consultate le prossime date sul nostro Calendario.

Offriamo questa attività anche a richiesta: è sufficiente proporre un evento, che noi valuteremo, oppure contattarci per fissare insieme.

Costo

Per i soci della Lega Navale Italiana, alla quale chiunque può associarsi: 140 euro + 11 euro per il tesseramento FICK/Sottocosta comprensivo di assicurazione.

Considerare i costi non inclusi.

Vedere i nostri Termini e condizioni.

Consultare le pagine su clima e meteo e sull'equipaggiamento.

 

Kayak da mare Due

Descrizione

Corso di miglioramento, conforme agli standard stabiliti per il Livello 2 del sistema EPP.

Indicato per coloro che abbiano già un certificato di Livello 1 EPP. È senz'altro possibile concatenare i nostri corsi dei livelli 1 e 2.

L'obiettivo è l'apprendimento e la pratica di nuove tecniche e capacità, l'acquisizione o la conferma di una consapevolezza abietale di base, così da divenire un kayakista completamente affidabile per la propria sicurezza e che sa essere d'aiuto nel caso in cui altri necessitino di assistenza, navigando in condizioni fino a "Brezza leggera" (Beaufort 2, vento tra 4 e 6 nodi) e "Mare poco mosso" (Douglas 2, altezza dell'onda significativa tra 0,10 e 0,50 metri).

Prerequisiti

Un certificato di Livello 1 nel sistema EPP o un titolo equivalente o il completamento del nostro corso Kayak da mare Uno.

Verificare la rispondenza ai Requisiti per i partecipanti, incluso il certificato medico, che per questa attività è obbligatorio.

Programma

Questo programma per il Livello 2 è rivolto a coloro che possiedono già le capacità indicate sopra, nei prerequisiti.

  1. Pagaiata efficace in avanti e indietro
  2. Quattro modi per cambiare rotta continuando a pagaiare
  3. Cambiare rotta con la tecnica del timone di poppa
  4. Appoggi bassi
  5. Accostata in appoggio basso
  6. Movimento laterale di due tipi, a bratto e a due tempi
  7. Appoggi alti
  8. Capovolgersi, conservare l'equipaggiamento, prepararsi per ricevere assistenza, svuotamento assistito e rientro nel kayak in acque profonde
  9. Capovolgimenti e autosalvataggi in acque profonde
  10. Consapevolezza ambientale

Durata

4 ore e 30 minuti più il tempo per il briefing, il pranzo, il debriefing e la doccia, per un totale di 6 ore e 30 minuti in una singola giornata.

Attestato

Coloro che terminanno il corso con profitto possono iscriversi a un esame nell'ambito del sistema di riferimento EPP, puntando a un certificato Pagaia Azzurra Sea Kayak 2. Vedere Esami.

Date

Consultate le prossime date sul nostro Calendario.

Offriamo questa attività anche a richiesta: è sufficiente proporre un evento, che noi valuteremo, oppure contattarci per fissare insieme.

Costo

Per i soci della Lega Navale Italiana, alla quale chiunque può associarsi: 90 euro + 11 euro per il tesseramento FICK/Sottocosta comprensivo di assicurazione.

Considerare i costi non inclusi.

Vedere i nostri Termini e condizioni.

Consultare le pagine su clima e meteo e sull'equipaggiamento.

 

Kayak da mare Tre

Descrizione

Corso di ulteriore miglioramento, conforme agli standard stabiliti per il Livello 3 del sistema EPP.

Indicato per coloro che abbiano già un certificato di Livello 2 EPP. È senz'altro possibile concatenare i nostri corsi di vari livelli.

Lo scopo è quello del progresso del kayakista marino fino al livello intermedio, in cui si diviene consapevoli della sicurezza in mare, capaci di affrontare le difficoltà e di assistere i compagni di navigazione, partecipando a gruppi che navigano in condizioni meteorologiche classificate come "Brezza tesa" (Beaufort 3, vento tra 7 e 10 nodi) e "Mare mossoo" (Douglas 1, altezza dell'onda significativa tra 0,50 e 1,25 metri).

Prerequisiti

Un certificato di Livello 2 nel sistema EPP o un titolo equivalente o il completamento del nostro corso Kayak da mare Due.

Verificare la rispondenza ai Requisiti per i partecipanti, incluso il certificato medico, che per questa attività è obbligatorio.

Programma

Questo programma per il Livello 3 è rivolto a coloro che possiedono già le capacità indicate sopra, nei prerequisiti.

  1. Pagaiata potente in avanti e indietro
  2. Fermata d'emergenza con quattro pagaiate
  3. Cambio di rotta efficace
  4. Corretta uso della pagaia nella tecnica del timone di poppa su onde piccole
  5. Richiamo di prua
  6. Potenti appoggi bassi e appoggi alti, sia a bratto sia a due tempi
  7. Partire e atterrare di prua, di lato e di poppa
  8. Partire e atterrare in presenza con onda frangente fino a un metro di altezza
  9. Una varia gamma di tecniche di salvataggio assistito a seguito di capovolgimento in acque profonde, sia come vittima sia come soccorritore
  10. Trasportare altri sul proprio kayak
  11. Rimorchio a cima corta e a cima lunga
  12. Raddrizzamento mediante eschimo
  13. Lettura e uso della carta nautica, navigazione piana (carteggio nautico), correnti, uso della bussola di rotta e da rilevamento
  14. Calcolo delle distanze e dei tempi di navigazione
  15. Effetti del vento, onda, maree e morfologia del litorale
  16. Segnalamento marittimo
  17. Regolamento per prevenire gli abbordi in mare
  18. Previsioni meteorologiche, fonti di informazione e interpretazione
  19. Cime e nodi: gassa d'amante, savoia, volte più mezzi colli, parlato
  20. Navigare in gruppo
  21. Sicurezza in mare
  22. Elementi di primo soccorso

Durata

18 ore e 30 minuti più i tempi giornalieri per il briefing, il pranzo, il debriefing e la doccia, per un totale di 26 ore nel corso di 4 giornate.

Attestato

Coloro che terminanno il corso con profitto possono iscriversi a un esame nell'ambito del sistema di riferimento EPP, puntando a un certificato Pagaia Azzurra Sea Kayak 3. Vedere Esami.

Date

Consultate le prossime date sul nostro Calendario.

Offriamo questa attività anche a richiesta: è sufficiente proporre un evento, che noi valuteremo, oppure contattarci per fissare insieme.

Costo

Per i soci della Lega Navale Italiana, alla quale chiunque può associarsi: 370 euro + 11 euro per il tesseramento FICK/Sottocosta comprensivo di assicurazione.

Considerare i costi non inclusi.

Vedere i nostri Termini e condizioni.

Consultare le pagine su clima e meteo e sull'equipaggiamento.

Privacy | Cookie | LNI Firenze e Prato | Webmaster Luciano Marcelli

  • Home
  • Il kayak da mare
  • Intervista
  • Attività
    • Mappa delle attività
    • Navigazioni
    • Corsi
    • Esami
    • Tutti inclusi
  • Calendario
    • Eventi programmati
    • Proponi un evento
  • Partecipare
    • Dove pagaiamo
    • Clima e meteo
    • Equipaggiamento
    • Requisiti per i partecipanti
    • Termini e condizioni
  • Contatti e link
    • Chi siamo
    • Tecnologia Web
  • Dimenticato Login?
  • Registrati